La libreria Fahrenheit nasce dal desiderio di alcune persone di non far chiudere nel 1998 una storica libreria in città, ci siamo autofinanziati e da li è nata l’avventura. Naturalmente una libreria non poteva mantenere tutti e così solo io, Sonia Galli, sono rimasta a tempo pieno a gestirla, affiancata da alcuni “volontari” della cultura. Il tempo è volato tra una difficoltà e l’altra e siamo diventati “maggiorenni” da un anno anche ci sentiamo come se fossimo ancora poppanti! Come è cambiato dal 1998 il mondo in libreria? Abbastanza, non c’erano gli ebook, non c’era Amazon in Italia, c’erano pochi festival letterari e noi eravamo tra i primi ad averne organizzato uno grazie anche ai contributi che venivano dati per la cultura (vecchi tempi, sigh): ” Carovane”, festival durato dal 2001 al 2007 e che ha ospitato premi nobel e scrittori internazionali come Achmat Dangor, Sepulveda, Galeano, Frei Betto, Taibo e tanti altri, dando sempre l’oppurtunità al pubblico di conoscere l’altra metà del mondo.
Purtroppo i tempi sono cambiati ma la nostra capacità è il riciclo e l’adattamento ai cambiamenti e così ora ci dedichiamo a eventi più numerosi anche se meno eclatanti. Le iniziative come Book Challenge sono la nostra linfa, ci danno modo di giocare e interagire con il pubblico, perchè metter in campo le proprie passioni è appagante e anche il lettore ha bisogno di esternarle.
La parte del libraio in Book Challenge ha vari aspetti, quello che noi amiamo di più è l’aiuto che si propone nella scelta del libro dedicato al tema selezionato, più di una volta ci siamo ritrovati a leggere insieme a uno dei lettori lo stesso libro, incuriositi dalla scelta. Così abbiamo istituito un premio nel premio per il 2017, una giuria interna e di parte (non si può essere imparziali in letteratura) offrirà 2 premi extra in libri: il miglior libro scelto e il più originale. La premiazione culminerà naturalmente in una festa per tutti. Vorremmo però fare un appello: il lettore che partecipa a Book Challenge è al 90% femminile, dunque, uomini uscite dal guscio e partecipate, giocate, interagite… vi meraviglierete di quanto bello sia essere ludici anche in libreria.
Il nostro suggerimento per Book Challenge 2018? Facciamolo diventare una sorta di agenzia letteraria di incontri, sostituiamoci a meetic e simili, sicuramente potranno nascere delle belle amicizie o dei romantici amori!
Libreria Fahrenneit 451 Piacenza
© Riproduzione Riservata